Close Sidebar
Pantografo Magazine
  • English
  • Home
  • LIFESTYLE
  • INNOVATION
  • URBAN CULTURE
  • art&craft
  • VISUAL
  • UBI
  • Facebook Like
  • Twitter Follow
  • Linkedin Follow
  • Instagram Follow
© 2017 PPAN srl - all rights reserved
Pantografo Magazine
Search for content, post, videos
  • CHI SIAMO
  • NEWSLETTER
  • English
Pantografo Magazine
  • HOME
  • INNOVATION
    • Google mette i suoi dati al servizio degli impianti fotovoltaici
      Google mette i suoi dati al servizio degli impianti fotovoltaici
      6 Settembre 2023
    • Tecma Studios porta le sue nuove tecnologie a Venezia con…
      Tecma Studios porta le sue nuove tecnologie a Venezia con…
      5 Settembre 2023
    • L’Italia accende i fari sull’edilizia “intelligente” del futuro
      L’Italia accende i fari sull’edilizia “intelligente” del futuro
      1 Settembre 2023
    • Alla scoperta del cemento lunare: la ricerca di Università di…
      Alla scoperta del cemento lunare: la ricerca di Università di…
      31 Agosto 2023
  • LIFESTYLE
    • Prima di viaggiare, occhio alle usanze altrui. Ma c’è una…
      Prima di viaggiare, occhio alle usanze altrui. Ma c’è una…
      19 Settembre 2023
    • Il connubio tra moda e attività sportiva in mostra nella…
      Il connubio tra moda e attività sportiva in mostra nella…
      19 Settembre 2023
    • Città a misura d’ape. Tra ecosistemi urbani e indispensabile biodiversità
      Città a misura d’ape. Tra ecosistemi urbani e indispensabile biodiversità
      14 Settembre 2023
    • Alla scoperta delle essenze inebrianti di Versailles
      Alla scoperta delle essenze inebrianti di Versailles
      12 Settembre 2023
  • URBAN CULTURE
    • The Owo a Londra: l’ufficio di guerra di Churchill diventa…
      The Owo a Londra: l’ufficio di guerra di Churchill diventa…
      28 Settembre 2023
    • Gli Aviva Studios di Manchester debuttano con Yayoi Kusama
      Gli Aviva Studios di Manchester debuttano con Yayoi Kusama
      3 Luglio 2023
    • Ecocity World Summit: come saranno le città sostenibili del futuro
      Ecocity World Summit: come saranno le città sostenibili del futuro
      21 Giugno 2023
    • L’architettura con gli acquerelli, il mondo poetico di Jacopo Ascari
      L’architettura con gli acquerelli, il mondo poetico di Jacopo Ascari
      9 Giugno 2023
  • ART&CRAFT
    • San Gavino, il paese in cui il muralismo sardo incontra…
      San Gavino, il paese in cui il muralismo sardo incontra…
      9 Agosto 2023
    • Il museo delle Civiltà di Roma toglie il velo dal…
      Il museo delle Civiltà di Roma toglie il velo dal…
      15 Giugno 2023
    • The Offbeat Sari: le mille interpretazioni di un indumento millenario
      The Offbeat Sari: le mille interpretazioni di un indumento millenario
      18 Maggio 2023
    • Da Roma a Milano, design e artigianato con Claudia Pignatale
      Da Roma a Milano, design e artigianato con Claudia Pignatale
      21 Aprile 2023
  • VISUAL
    • La strada infinita, quando una via racconta tutta la città
      La strada infinita, quando una via racconta tutta la città
      25 Settembre 2023
    • What is Europe to you? Raccontare la Ue con ritratti…
      What is Europe to you? Raccontare la Ue con ritratti…
      7 Settembre 2023
    • Ci sono 68.415 motivi per liberarsi dalla plastica
      Ci sono 68.415 motivi per liberarsi dalla plastica
      23 Agosto 2023
    • A Londra l’arte si mette in moto contro il cambiamento…
      A Londra l’arte si mette in moto contro il cambiamento…
      14 Luglio 2023
  • UBI
Pantografo Magazine
Search for content, post, videos

PRIVACY POLICY


Si chiariscono in questa pagina le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web del sito www.pantografomagazine.com.

Informativa ai sensi dell’art. 13 – D. Lgs. n. 196/2003

Luogo, finalità e modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web offerti dal sito sono curati da PPAN srl, via Ravenna 9/B, 00161 Roma (sede legale); via Nomentana 63, 00161 Roma (sede operativa) e dal partner di manutenzione del sito. utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.

Tipologia di dati trattati 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. di informazioni raccolte non a fine identificativo ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, effettuate solo previa esplicita richiesta dell’Autorità Giudiziaria, permettere di identificare gli utenti. o i nomi a dominio dei computer degli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. sono utilizzati da PPAN srl solo per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, esse vengono cancellate dopo la loro elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità per ipotetici reati informatici ai danni del sito, salva questa eventualità, i dati sui contatti web sono conservati In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP per non più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall’utente come l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione di dati personali utili a PPAN srl a rispondere alle richieste del cliente/utente tramite e-mail. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Telefono, Cookie e Dati di utilizzo.

Cookies 

Il “Sito” (ppan.it e di conseguenza thebrief.ppan.it ) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di ppan.it e thebrief.ppan.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di: memorizzare le preferenze inserite; evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password; analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da PPAN srl per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di Cookie 

Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
Di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. PPAN srl userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

PPAN srl, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.

Google Analytics – Cookie statistici
http://www.google.com/policies/technologies/cookies/

Twitter – Cookie di profilazione
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#

Facebook – Cookie di profilazione
https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter

Youtube – Cookie
http://www.google.co.uk/intl/it/policies/privacy/

Vimeo – Cookie
https://vimeo.com/cookie_policy

Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti: http://www.youronlinechoices.com/ch-it/

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito. 

Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da PPAN srl e che che quindi non risponde di questi siti.ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da PPAN srl e che che quindi non risponde di questi siti.

Modalità di trattamento
I dati personali acquisiti sono trattati in formato cartaceo e/o con strumenti
automatizzati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita, l’uso illecito o scorretto dei dati e degli accessi non autorizzati. PPAN srl li non può farsi carico della responsabilità di qualsiasi accesso non autorizzato e/o dello smarrimento delle informazioni personali al di fuori del proprio controllo.

Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscern il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, ai sensi dell’ art. 7 del D. Lgs. N. 196/2003. Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, scrivendo a info@ppan.it.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

categorie

  • LIFESTYLE
  • INNOVATION
  • URBAN CULTURE
  • ART&CRAFT
  • VISUAL
  • UBI

INSTAGRAM

Ogni paese ha le proprie usanze e i comportamenti Ogni paese ha le proprie usanze e i comportamenti assumono significati diversi. @remitly, società di money transfer britannica, ha elaborato la “Etiquette map of the world” con il galateo di 165 paesi attraverso le infografiche. 

Leggi l'articolo su pantografomagazine.com

#etiquette
Moda e sport: due mondi affascinanti che si rivela Moda e sport: due mondi affascinanti che si rivelano sempre più interconnessi e protagonisti della nostra quotidianità. Il corpo come legame tra due mondi. La mostra, curata da @lemahieu.sophie, sarà aperta fino al 7 aprile 2024 al Musée des Arts décoratifs.

Leggi l'articolo su pantografomagazine.com

#moda #sport
L’importanza per l’ecosistema delle api è orm L’importanza per l’ecosistema delle api è ormai una consapevolezza condivisa. E si moltiplicano le iniziative messe in campo dalle città. Dai #beekeepers di New York agli alveari sui tetti e nei parchi di Parigi ma anche, restando in Italia, ai progetti portati avanti a Roma, Milano e altre città.

Leggi l'articolo su pantografomagazine.com

#apicoltura
Circa 300 piante utilizzate per la realizzazione d Circa 300 piante utilizzate per la realizzazione di essenze e profumi: un viaggio inebriante al castello di Versailles. Ha aperto al pubblico il “Jardin du parfumeur” grazie al patrocinio della #maisonfranciskurkdjian

Leggi l'articolo su pantografomagazine.com

#versailles #Jardinduparfumeur #parfum
Follow us

seguici

  • Facebook Like
  • Twitter Follow
  • Linkedin Follow
  • Instagram Follow
Pantografo Magazine

© 2018 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Pantografo magazine Autorizzazione del Tribunale di Roma n.25/2018 dell'8 febb.2018 - privacy
Editore: PPAN - Direttore responsabile: Paola Pierotti