Close Sidebar
Pantografo Magazine
  • English
  • Home
  • LIFESTYLE
  • INNOVATION
  • URBAN CULTURE
  • art&craft
  • VISUAL
  • UBI
  • Facebook Like
  • Twitter Follow
  • Linkedin Follow
  • Instagram Follow
© 2017 PPAN srl - all rights reserved
Pantografo Magazine
Search for content, post, videos
  • CHI SIAMO
  • NEWSLETTER
  • English
Pantografo Magazine
  • HOME
  • INNOVATION
    • La tecnologia al servizio sicurezza delle infrastrutture italiane
      La tecnologia al servizio sicurezza delle infrastrutture italiane
      12 Giugno 2025
    • Le torri del 5G a servizio dell’ambiente
      Le torri del 5G a servizio dell’ambiente
      30 Maggio 2025
    • Smart city italiane: innovazione in salita e cittadini più esigenti
      Smart city italiane: innovazione in salita e cittadini più esigenti
      23 Maggio 2025
    • Earth Intelligence: il futuro della pianificazione urbana si studia dallo…
      Earth Intelligence: il futuro della pianificazione urbana si studia dallo…
      13 Maggio 2025
  • LIFESTYLE
    • Novacella contemporanea: dove l’eredità monastica incontra l’innovazione sostenibile
      Novacella contemporanea: dove l’eredità monastica incontra l’innovazione sostenibile
      11 Luglio 2025
    • Famiglia Rana e Riviera, due ristoranti dall’esperienza immersiva
      Famiglia Rana e Riviera, due ristoranti dall’esperienza immersiva
      11 Giugno 2025
    • Il design come ingrediente che fa “vivere” la pizza
      Il design come ingrediente che fa “vivere” la pizza
      9 Giugno 2025
    • Tan Street: da Torino parte un viaggio multisensoriale verso il…
      Tan Street: da Torino parte un viaggio multisensoriale verso il…
      5 Giugno 2025
  • URBAN CULTURE
    • Gita a Roma tra design, cultura e intrattenimento (guida pronta…
      Gita a Roma tra design, cultura e intrattenimento (guida pronta…
      17 Luglio 2025
    • Rifugi climatici, la mappa delle location nelle città italiane
      Rifugi climatici, la mappa delle location nelle città italiane
      16 Luglio 2025
    • Dal Congo all’Artico, animali in cammino per denunciare la crisi…
      Dal Congo all’Artico, animali in cammino per denunciare la crisi…
      14 Luglio 2025
    • A Roma torna Felicittà: il laboratorio urbano per una città…
      A Roma torna Felicittà: il laboratorio urbano per una città…
      30 Giugno 2025
  • ART&CRAFT
    • Brescia capitale della street art: nasce il primo museo urbano…
      Brescia capitale della street art: nasce il primo museo urbano…
      22 Aprile 2025
    • Hollywood, reali e strategie di marketing all’avanguardia: il successo di…
      Hollywood, reali e strategie di marketing all’avanguardia: il successo di…
      15 Aprile 2025
    • Splash. Un secolo di nuoto (tra costumi e piscine) in…
      Splash. Un secolo di nuoto (tra costumi e piscine) in…
      9 Aprile 2025
    • Dorothea Lange: la fotografia come motore di cambiamento sociale
      Dorothea Lange: la fotografia come motore di cambiamento sociale
      8 Aprile 2025
  • VISUAL
    • Il design che “smonta” l’abilismo
      Il design che “smonta” l’abilismo
      27 Giugno 2025
    • Semi e ceneri al Museo delle Civiltà di Roma: il…
      Semi e ceneri al Museo delle Civiltà di Roma: il…
      29 Maggio 2025
    • Il cinema che riusa: storie, memorie e immagini rigenerate
      Il cinema che riusa: storie, memorie e immagini rigenerate
      21 Maggio 2025
    • La ceramica protagonista da nord a sud
      La ceramica protagonista da nord a sud
      6 Maggio 2025
  • UBI
Pantografo Magazine
Search for content, post, videos

Chi siamo

 

Pantografo
urban magazine: innovation, lifestyle and culture


È un prodotto editoriale digitale che osserva e raccoglie storie dentro la città. Un racconto dinamico che interpreta in modo attuale l’immaginario legato a “costume e società” attraverso cinque lenti: urban culture, innovation, lifestyle, visual, art & craft.

Pantografo è una testata giornalistica di PPAN srl.

Editore: PPAN srl

Direttore responsabile: Paola Pierotti

Roma si riscopre tra creatività e sperimentazione Roma si riscopre tra creatività e sperimentazione. Con ROME LIST 2025, @pr_mintlist propone sei percorsi per esplorare 44 luoghi fuori dai soliti circuiti.

Dal design di Spazio Sette Libreria al mix culturale di Drink Kong , passando per l’ex fabbrica riconvertita della Fondazione D’ARC: una guida digitale pensata per chi vuole vivere la città con occhi nuovi.

Leggi l’articolo su Pantografo magazine (link in bio)

#Roma #Design #Viaggi @santopalatoroma @casamanfredi @retro_bottega @drinkkongbar @fornoconti.roma @rhizome.rm @permegiulioterrinoni @editionrome @nomoshotel @casamontiroma @thehoxtonhotel @sixsensesrome @sohohouse @pizzi_carola @edicolaerno @spaziosette_libreria @madlenceramics @portuense201 @cittadelsoleofficial @museomaxxi @fondazionedarc @henrytimi_ @forof.roma @triplef.it @spazio_mala_roma @cantieregallidesign
Parchi, biblioteche, centri sportivi, piscine pubb Parchi, biblioteche, centri sportivi, piscine pubbliche: le città italiane iniziano a dotarsi di rifugi climatici, spazi accessibili e freschi dove trovare sollievo durante le ondate di calore. Firenze è in prima linea, con 44 luoghi già mappati, seguita da Bologna e Venezia.

Accanto alla nascita dei rifugi, cresce anche la spinta a ripensare lo spazio urbano: meno cemento, più verde.

Leggi l’articolo su Pantografo magazine (link in bio)

#RifugiClimatici #CrisiClimatica
Dal cuore del Congo al Circolo Polare Artico, The Dal cuore del Congo al Circolo Polare Artico, The Herds attraversa due continenti con un messaggio potente: gli animali in marcia raccontano la crisi climatica. Un’opera d’arte vivente, poetica e urgente, che unisce comunità, attivisti e artisti di tutto il mondo.

Promossa da The Walk Productions, la performance coinvolge città, persone e istituzioni in un viaggio corale fatto di bellezza e consapevolezza. 

Leggi l’articolo su Pantografo magazine (link in bio)

#CrisiClimatica #Arte #TheHerds
A Novacella, storia millenaria e sostenibilità co A Novacella, storia millenaria e sostenibilità contemporanea si incontrano. Nel cuore dell’Alto Adige, l’Abbazia si apre al presente con cantine sperimentali, architetture firmate da @modus.architects e nuovi stili di vita sostenibili. 

Un modello virtuoso dove tradizione e innovazione convivono, generando valore culturale, ambientale e sociale.

Leggi l’articolo su Pantografo magazine (link in bio) 

#MoDusArchitects #AltoAdige #Sostenibilità
Follow us

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

categorie

  • LIFESTYLE
  • INNOVATION
  • URBAN CULTURE
  • ART&CRAFT
  • VISUAL
  • UBI

INSTAGRAM

Roma si riscopre tra creatività e sperimentazione Roma si riscopre tra creatività e sperimentazione. Con ROME LIST 2025, @pr_mintlist propone sei percorsi per esplorare 44 luoghi fuori dai soliti circuiti.

Dal design di Spazio Sette Libreria al mix culturale di Drink Kong , passando per l’ex fabbrica riconvertita della Fondazione D’ARC: una guida digitale pensata per chi vuole vivere la città con occhi nuovi.

Leggi l’articolo su Pantografo magazine (link in bio)

#Roma #Design #Viaggi @santopalatoroma @casamanfredi @retro_bottega @drinkkongbar @fornoconti.roma @rhizome.rm @permegiulioterrinoni @editionrome @nomoshotel @casamontiroma @thehoxtonhotel @sixsensesrome @sohohouse @pizzi_carola @edicolaerno @spaziosette_libreria @madlenceramics @portuense201 @cittadelsoleofficial @museomaxxi @fondazionedarc @henrytimi_ @forof.roma @triplef.it @spazio_mala_roma @cantieregallidesign
Parchi, biblioteche, centri sportivi, piscine pubb Parchi, biblioteche, centri sportivi, piscine pubbliche: le città italiane iniziano a dotarsi di rifugi climatici, spazi accessibili e freschi dove trovare sollievo durante le ondate di calore. Firenze è in prima linea, con 44 luoghi già mappati, seguita da Bologna e Venezia.

Accanto alla nascita dei rifugi, cresce anche la spinta a ripensare lo spazio urbano: meno cemento, più verde.

Leggi l’articolo su Pantografo magazine (link in bio)

#RifugiClimatici #CrisiClimatica
Dal cuore del Congo al Circolo Polare Artico, The Dal cuore del Congo al Circolo Polare Artico, The Herds attraversa due continenti con un messaggio potente: gli animali in marcia raccontano la crisi climatica. Un’opera d’arte vivente, poetica e urgente, che unisce comunità, attivisti e artisti di tutto il mondo.

Promossa da The Walk Productions, la performance coinvolge città, persone e istituzioni in un viaggio corale fatto di bellezza e consapevolezza. 

Leggi l’articolo su Pantografo magazine (link in bio)

#CrisiClimatica #Arte #TheHerds
A Novacella, storia millenaria e sostenibilità co A Novacella, storia millenaria e sostenibilità contemporanea si incontrano. Nel cuore dell’Alto Adige, l’Abbazia si apre al presente con cantine sperimentali, architetture firmate da @modus.architects e nuovi stili di vita sostenibili. 

Un modello virtuoso dove tradizione e innovazione convivono, generando valore culturale, ambientale e sociale.

Leggi l’articolo su Pantografo magazine (link in bio) 

#MoDusArchitects #AltoAdige #Sostenibilità
Follow us

seguici

  • Facebook Like
  • Twitter Follow
  • Linkedin Follow
  • Instagram Follow
Pantografo Magazine

© 2018 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Pantografo magazine Autorizzazione del Tribunale di Roma n.25/2018 dell'8 febb.2018 - privacy
Editore: PPAN - Direttore responsabile: Paola Pierotti