Close Sidebar
Pantografo Magazine
  • English
  • Home
  • LIFESTYLE
  • INNOVATION
  • URBAN CULTURE
  • art&craft
  • VISUAL
  • UBI
  • Facebook Like
  • Twitter Follow
  • Linkedin Follow
  • Instagram Follow
© 2017 PPAN srl - all rights reserved
Pantografo Magazine
Search for content, post, videos
  • CHI SIAMO
  • NEWSLETTER
  • English
Pantografo Magazine
  • HOME
  • INNOVATION
    • Google mette i suoi dati al servizio degli impianti fotovoltaici
      Google mette i suoi dati al servizio degli impianti fotovoltaici
      6 Settembre 2023
    • Tecma Studios porta le sue nuove tecnologie a Venezia con…
      Tecma Studios porta le sue nuove tecnologie a Venezia con…
      5 Settembre 2023
    • L’Italia accende i fari sull’edilizia “intelligente” del futuro
      L’Italia accende i fari sull’edilizia “intelligente” del futuro
      1 Settembre 2023
    • Alla scoperta del cemento lunare: la ricerca di Università di…
      Alla scoperta del cemento lunare: la ricerca di Università di…
      31 Agosto 2023
  • LIFESTYLE
    • Prima di viaggiare, occhio alle usanze altrui. Ma c’è una…
      Prima di viaggiare, occhio alle usanze altrui. Ma c’è una…
      19 Settembre 2023
    • Il connubio tra moda e attività sportiva in mostra nella…
      Il connubio tra moda e attività sportiva in mostra nella…
      19 Settembre 2023
    • Città a misura d’ape. Tra ecosistemi urbani e indispensabile biodiversità
      Città a misura d’ape. Tra ecosistemi urbani e indispensabile biodiversità
      14 Settembre 2023
    • Alla scoperta delle essenze inebrianti di Versailles
      Alla scoperta delle essenze inebrianti di Versailles
      12 Settembre 2023
  • URBAN CULTURE
    • Gli Aviva Studios di Manchester debuttano con Yayoi Kusama
      Gli Aviva Studios di Manchester debuttano con Yayoi Kusama
      3 Luglio 2023
    • Ecocity World Summit: come saranno le città sostenibili del futuro
      Ecocity World Summit: come saranno le città sostenibili del futuro
      21 Giugno 2023
    • L’architettura con gli acquerelli, il mondo poetico di Jacopo Ascari
      L’architettura con gli acquerelli, il mondo poetico di Jacopo Ascari
      9 Giugno 2023
    • The London Centre: per scoprire una capitale britannica che mai…
      The London Centre: per scoprire una capitale britannica che mai…
      29 Maggio 2023
  • ART&CRAFT
    • San Gavino, il paese in cui il muralismo sardo incontra…
      San Gavino, il paese in cui il muralismo sardo incontra…
      9 Agosto 2023
    • Il museo delle Civiltà di Roma toglie il velo dal…
      Il museo delle Civiltà di Roma toglie il velo dal…
      15 Giugno 2023
    • The Offbeat Sari: le mille interpretazioni di un indumento millenario
      The Offbeat Sari: le mille interpretazioni di un indumento millenario
      18 Maggio 2023
    • Da Roma a Milano, design e artigianato con Claudia Pignatale
      Da Roma a Milano, design e artigianato con Claudia Pignatale
      21 Aprile 2023
  • VISUAL
    • What is Europe to you? Raccontare la Ue con ritratti…
      What is Europe to you? Raccontare la Ue con ritratti…
      7 Settembre 2023
    • Ci sono 68.415 motivi per liberarsi dalla plastica
      Ci sono 68.415 motivi per liberarsi dalla plastica
      23 Agosto 2023
    • A Londra l’arte si mette in moto contro il cambiamento…
      A Londra l’arte si mette in moto contro il cambiamento…
      14 Luglio 2023
    • Inge Morath, ricordando la prima fotografa Magnum
      Inge Morath, ricordando la prima fotografa Magnum
      7 Luglio 2023
  • UBI
Pantografo Magazine
Search for content, post, videos

Thank you for your order!

Invalid order

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

categorie

  • LIFESTYLE
  • INNOVATION
  • URBAN CULTURE
  • ART&CRAFT
  • VISUAL
  • UBI

INSTAGRAM

Ogni paese ha le proprie usanze e i comportamenti Ogni paese ha le proprie usanze e i comportamenti assumono significati diversi. @remitly, società di money transfer britannica, ha elaborato la “Etiquette map of the world” con il galateo di 165 paesi attraverso le infografiche. 

Leggi l'articolo su pantografomagazine.com

#etiquette
Moda e sport: due mondi affascinanti che si rivela Moda e sport: due mondi affascinanti che si rivelano sempre più interconnessi e protagonisti della nostra quotidianità. Il corpo come legame tra due mondi. La mostra, curata da @lemahieu.sophie, sarà aperta fino al 7 aprile 2024 al Musée des Arts décoratifs.

Leggi l'articolo su pantografomagazine.com

#moda #sport
L’importanza per l’ecosistema delle api è orm L’importanza per l’ecosistema delle api è ormai una consapevolezza condivisa. E si moltiplicano le iniziative messe in campo dalle città. Dai #beekeepers di New York agli alveari sui tetti e nei parchi di Parigi ma anche, restando in Italia, ai progetti portati avanti a Roma, Milano e altre città.

Leggi l'articolo su pantografomagazine.com

#apicoltura
Circa 300 piante utilizzate per la realizzazione d Circa 300 piante utilizzate per la realizzazione di essenze e profumi: un viaggio inebriante al castello di Versailles. Ha aperto al pubblico il “Jardin du parfumeur” grazie al patrocinio della #maisonfranciskurkdjian

Leggi l'articolo su pantografomagazine.com

#versailles #Jardinduparfumeur #parfum
Follow us

seguici

  • Facebook Like
  • Twitter Follow
  • Linkedin Follow
  • Instagram Follow
Pantografo Magazine

© 2018 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
Pantografo magazine Autorizzazione del Tribunale di Roma n.25/2018 dell'8 febb.2018 - privacy
Editore: PPAN - Direttore responsabile: Paola Pierotti