Close Sidebar
Pantografo Magazine
  • English
  • Home
  • LIFESTYLE
  • INNOVATION
  • URBAN CULTURE
  • art&craft
  • VISUAL
  • UBI
  • Facebook Like
  • Twitter Follow
  • Linkedin Follow
  • Instagram Follow
© 2017 PPAN srl - all rights reserved
Pantografo Magazine
Search for content, post, videos
  • CHI SIAMO
  • NEWSLETTER
  • English
Pantografo Magazine
  • HOME
  • INNOVATION
    • Boom di soluzioni hi-tech per far fronte alla pandemia, ecco…
      Boom di soluzioni hi-tech per far fronte alla pandemia, ecco…
      14 Gennaio 2021
    • L’intelligenza artificiale come nuova materia di studio. Applicazioni nell’industria, nella…
      L’intelligenza artificiale come nuova materia di studio. Applicazioni nell’industria, nella…
      11 Gennaio 2021
    • From sheep to shop. Arriva il passaporto digitale per i…
      From sheep to shop. Arriva il passaporto digitale per i…
      4 Gennaio 2021
    • Guida per un Natale solidale, senza rinunciare ai doni più…
      Guida per un Natale solidale, senza rinunciare ai doni più…
      18 Dicembre 2020
  • LIFESTYLE
    • Cultura e gastronomia. Le tappe da non perdere in un…
      Cultura e gastronomia. Le tappe da non perdere in un…
      18 Gennaio 2021
    • Bee wrap. Cosa sono e dove nascono gli eco-imballaggi made…
      Bee wrap. Cosa sono e dove nascono gli eco-imballaggi made…
      5 Gennaio 2021
    • Ingredienti locali e sapori internazionali (con eleganza): il menù delle…
      Ingredienti locali e sapori internazionali (con eleganza): il menù delle…
      31 Dicembre 2020
    • Natura e cibo slow. Valle d’Aosta, fra paesaggi e tradizioni…
      Natura e cibo slow. Valle d’Aosta, fra paesaggi e tradizioni…
      24 Dicembre 2020
  • URBAN CULTURE
    • Poesia e concretezza. Così Procida è stata scelta come prossima…
      Poesia e concretezza. Così Procida è stata scelta come prossima…
      19 Gennaio 2021
    • A Milano il quartiere Ortica resiste tra creatività, privati e…
      A Milano il quartiere Ortica resiste tra creatività, privati e…
      29 Dicembre 2020
    • Tutto su Dante. Tornando a riveder le stelle, nel 2021…
      Tutto su Dante. Tornando a riveder le stelle, nel 2021…
      28 Dicembre 2020
    • Il cinema amatoriale come bene culturale, per una lettura pop…
      Il cinema amatoriale come bene culturale, per una lettura pop…
      22 Dicembre 2020
  • ART&CRAFT
    • Design, tessitura e ceramica per un nuovo racconto della Sardegna
      Design, tessitura e ceramica per un nuovo racconto della Sardegna
      15 Gennaio 2021
    • Coco Chanel e le sue città. Nel 2021 una nuova…
      Coco Chanel e le sue città. Nel 2021 una nuova…
      13 Gennaio 2021
    • La borsa, un’icona per sempre. Design e artigianato d’autore
      La borsa, un’icona per sempre. Design e artigianato d’autore
      14 Dicembre 2020
    • Green, bello e ben fatto, il design italiano è pronto…
      Green, bello e ben fatto, il design italiano è pronto…
      27 Novembre 2020
  • VISUAL
    • Una “scuola di alti pensieri” per il carcere di Santo…
      Una “scuola di alti pensieri” per il carcere di Santo…
      21 Dicembre 2020
    • The square: il programma che apre le porte della cultura
      The square: il programma che apre le porte della cultura
      26 Novembre 2020
    • Slow art. All’Accademia di Francia in mostra “I peccati” di…
      Slow art. All’Accademia di Francia in mostra “I peccati” di…
      28 Ottobre 2020
    • Urbanizzazione e riflessione sulle città. Il coraggio di parlare di…
      Urbanizzazione e riflessione sulle città. Il coraggio di parlare di…
      19 Ottobre 2020
  • UBI
Pantografo Magazine
Search for content, post, videos

Iscrizione alla newsletter

    nome

    cognome

    mail

    città di provenienza

    INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    ai sensi e per gli effetti degli art. 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003, con la sottoscrizione del presente modulo, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali forniti a seguito della segnalazione inoltrata.

    Annunciati i vincitori dell’edizione 2020 del Be Annunciati i vincitori dell’edizione 2020 del Beazley Designs of the Year, premio promosso dal Design Museum di Londra e giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione.

Vincitore assoluto Teeter-Totter Wall, l’altalena costruita sul muro che divide il Messico dagli Stati Uniti, progettata da Ronald Rael e Virginia San Fratello con il Colectivo Chopeke. La stessa installazione ha trionfato anche nella categoria trasporti.

Per l’architettura vince ModSkool, di Social Design Collaborative, una struttura modulare, a basso costo e facilmente montabile e smontabile (per proteggere dagli sfratti), per una scuola elementare di New Delhi, in India.

Alle cilene del Colectivo Las Tesis va il premio per miglior design, con la loro performance “Uno stupratore sulla tua strada”, divenuta virale nel 2019.

Nella moda è invece la Telfar Bag di Telfar a vincere. Realizzata in pelle vegana, ha un design genderless e un prezzo accessibile.

I render 3D del virus Sars-CoV-2 di Alissa Eckert (MSMI) e Dan Higgins (MAMS) sono stati premiati per la grafica.

Infine, nella categoria prodotti scelto l’Impossible Burger 2.0, l’hamburger senza carne prodotto da Impossibile Foods.

©️The Design Museum
    #lifestyle L'Emilia Romagna: tra #cultura e gastro #lifestyle
L'Emilia Romagna: tra #cultura e gastronomia. PantografoMagazine vi guida tra i luoghi da (ri)scoprire una volta terminata l'emergenza sanitaria in corso; questa volta è il turno dei territori emiliani: ecco dove andare, cosa vedere e cosa mangiare. 
📌 Leggi l'articolo su Pantografo magazine (link in bio)
    #artandcraft 50 anni senza Coco Chanel: Pantografo #artandcraft
50 anni senza Coco Chanel: Pantografo Magazine ripercorre le tappe principali della storia della stilista e i luoghi a lei cari nella Ville Lumière, senza dimenticare le sue iconiche creazioni. 
Dai primi cappelli al tailleur in tweed, passando per “la petite robe noire”, pezzi di storia ai quali il Palais Galliera di Parigi sta attualmente dedicando una retrospettiva. Intanto, il brand si prepara a inaugurare il “19M” un nuovo quartier generale a nord-est di Parigi. 

📌 Leggi l'articolo su #PantografoMagazine (link in bio)
    Borghi e tecnologia: in Toscana, Campagna e Sardeg Borghi e tecnologia: in Toscana, Campagna e Sardegna tre strategie per ripopolare i piccoli centri abitati.

Tra i casi analizzati anche quello di Lioni (Avellino), noto per il Santuario di San Rocco, completamente ricostruito dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980 su progetto dell'architetto Giovanni Muzio, ma la cui struttura originaria risale agli inizi del XVII secolo.

📌 Leggi l'articolo su #PantografoMagazine (link in bio)
    Follow us

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi

    categorie

    • LIFESTYLE
    • INNOVATION
    • URBAN CULTURE
    • ART&CRAFT
    • VISUAL
    • UBI

    INSTAGRAM

    Annunciati i vincitori dell’edizione 2020 del Be Annunciati i vincitori dell’edizione 2020 del Beazley Designs of the Year, premio promosso dal Design Museum di Londra e giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione.

Vincitore assoluto Teeter-Totter Wall, l’altalena costruita sul muro che divide il Messico dagli Stati Uniti, progettata da Ronald Rael e Virginia San Fratello con il Colectivo Chopeke. La stessa installazione ha trionfato anche nella categoria trasporti.

Per l’architettura vince ModSkool, di Social Design Collaborative, una struttura modulare, a basso costo e facilmente montabile e smontabile (per proteggere dagli sfratti), per una scuola elementare di New Delhi, in India.

Alle cilene del Colectivo Las Tesis va il premio per miglior design, con la loro performance “Uno stupratore sulla tua strada”, divenuta virale nel 2019.

Nella moda è invece la Telfar Bag di Telfar a vincere. Realizzata in pelle vegana, ha un design genderless e un prezzo accessibile.

I render 3D del virus Sars-CoV-2 di Alissa Eckert (MSMI) e Dan Higgins (MAMS) sono stati premiati per la grafica.

Infine, nella categoria prodotti scelto l’Impossible Burger 2.0, l’hamburger senza carne prodotto da Impossibile Foods.

©️The Design Museum
    #lifestyle L'Emilia Romagna: tra #cultura e gastro #lifestyle
L'Emilia Romagna: tra #cultura e gastronomia. PantografoMagazine vi guida tra i luoghi da (ri)scoprire una volta terminata l'emergenza sanitaria in corso; questa volta è il turno dei territori emiliani: ecco dove andare, cosa vedere e cosa mangiare. 
📌 Leggi l'articolo su Pantografo magazine (link in bio)
    #artandcraft 50 anni senza Coco Chanel: Pantografo #artandcraft
50 anni senza Coco Chanel: Pantografo Magazine ripercorre le tappe principali della storia della stilista e i luoghi a lei cari nella Ville Lumière, senza dimenticare le sue iconiche creazioni. 
Dai primi cappelli al tailleur in tweed, passando per “la petite robe noire”, pezzi di storia ai quali il Palais Galliera di Parigi sta attualmente dedicando una retrospettiva. Intanto, il brand si prepara a inaugurare il “19M” un nuovo quartier generale a nord-est di Parigi. 

📌 Leggi l'articolo su #PantografoMagazine (link in bio)
    Borghi e tecnologia: in Toscana, Campagna e Sardeg Borghi e tecnologia: in Toscana, Campagna e Sardegna tre strategie per ripopolare i piccoli centri abitati.

Tra i casi analizzati anche quello di Lioni (Avellino), noto per il Santuario di San Rocco, completamente ricostruito dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980 su progetto dell'architetto Giovanni Muzio, ma la cui struttura originaria risale agli inizi del XVII secolo.

📌 Leggi l'articolo su #PantografoMagazine (link in bio)
    Follow us

    seguici

    • Facebook Like
    • Twitter Follow
    • Linkedin Follow
    • Instagram Follow
    Pantografo Magazine

    © 2018 PPAN srl via Nomentana 63, 00161 Roma - P.iva 12833371003
    Pantografo magazine Autorizzazione del Tribunale di Roma n.25/2018 dell'8 febb.2018 - privacy
    Editore: PPAN - Direttore responsabile: Paola Pierotti